Dati statistici rilevano che, ad oggi, più di 3,5 miliardi di persone sono connesse a Internet.
Ora che tutti hanno a disposizione un'infinita mole di informazioni, si è trasformato anche il processo d’acquisto, sia nel mondo B2C (Business to Consumer) che B2B (Business to Business), tanto che il 93% delle decisioni d’acquisto inizia proprio con una ricerca su un Motore di Ricerca, come Google, Yahoo o Bing.
Ne facciamo tutti esperienza anche solo quando vogliamo uscire a cena: chiediamo consiglio a un amico su quel ristorante particolare dove è stato l’altra sera, cerchiamo su Google Map le opzioni più vicine, navighiamo su Trip Advisor per leggere le recensioni e consultiamo il sito del ristorante per decidere se prenotare un tavolo. Il percorso che ci ha portati dal desiderio di uscire a cena a quel tavolo per due è tutt’altro che lineare.
Eppure, ancora oggi, si ha una visione distorta delle potenzialità che può avere un sito web aziendale (fatto bene) e una strategia di web marketing.
Lo notiamo maggiormente nelle Aziende nate prima del boom informatico o comunque già assestate da anni; per loro è più difficile capire l'importanza di avere un sito web perché hanno già un bagaglio di clienti storici e raccolgono i risultati di strategie passate.
Bisogna però prendere in considerazione che, anche se il vostro cliente vi conosce da tempo, può sempre decidere di fare una ricerca per cercare soluzioni alternative. Certo è che se per far sì che il vostro business cresca e raggiunga il suo pieno potenziale ha bisogno di essere conosciuto e il Web è il posto giusto!
Perché dunque conviene avere un sito aziendale su Internet?
Internet consente ad esempio di promuovere in modo efficace ed efficiente la propria attività e i propri prodotti. A differenza però dei canali pubblicitari tradizionali, come la carta stapmata, la televisione o la radio, Internet ha un "costo-contatto" ancora molto basso, essendo nel contempo uno strumento più elastico e dinamico.
Per avere nuovi clienti interessati all’acquisto dei prodotti, l’azienda deve essere visibile sui mezzi che le persone utilizzano per reperire informazioni su ciò che desiderano acquistare.
Quasi tutti gli utenti si affidano ai motori di ricerca per avere delle prime informazioni su un determinato prodotto o servizio, si stima che sia il 93% dell’utenza di internet.
Inoltre, anche se l’azienda è famosa o conosciuta, i potenziali clienti potrebbero desiderare di avere maggiori informazioni prima di recarsi presso l’attività, per cui è assolutamente importante avere un sito internet sempre aggiornato e fornito di una mappa con indicazioni per raggiungere l’ufficio, il negozio, l’azienda.
Moltissimi consumatori se non trovano un’azienda o una società su internet iniziano a dubitare sulla reale affidabilità della stessa, dirottando le proprie attenzione sulle realtà più consolidate.
Se si ha un buon sito web, si trasmette credibilità e le persone sono più propense ad acquistare.
E la Mail aziendale?
Oltre all’importanza per la percezione che il cliente può avere dell’azienda, gestire le mail aziendali (con un proprio nome a dominio) consente di impostare un indirizzo diverso per ciascun collaboratore o area aziendale, in modo da smistare in modo corretto e automatico ai diversi uffici le comunicazioni che provengono dall’esterno.