GIOVEDI 23 NOVEMBRE - ORE 15
Il Commercialista ricopre un ruolo fondamentale nel guidare le imprese in una efficace autodiagnosi della situazione economico-finanziaria e nel suggerire le adeguate misure di previsione, prevenzione e controllo.
Se oggi il Commercialista vuole avere l'opportunità di diversificare ulteriormente la propria attività e dare il migliore supporto ai propri clienti, deve disporre degli strumenti adatti al monitoraggio delle performance aziendali per rilevare i segnali della crisi e dotarsi di adeguati assetti, per agevolare le attività di revisione legale dei conti e vigilanza nelle Aziende e per ridurre le insolvenze di clienti e fornitori.
Scopri come puoi digitalizzare tutti i processi di Studio grazie a soluzioni software complete e semplici da utilizzare.
Durante l'incontro tratteremo i seguenti temi:
Digital CFO: la soluzione cloud per la gestione dei sistemi di allerta
- Analisi di dati e informazioni di bilancio (annuali e periodiche) e della Centrale dei Rischi di Banca d’Italia
- Identificazione e rilevazione degli squilibri economici, patrimoniali e finanziari
- Criteri di verifica della sostenibilità del debito a 12 mesi
- Attività di monitoraggio dei segnali di allarme e di emersione anticipata della crisi
- Check list di controllo e test pratico di risanamento
- Redazione di apposita reportistica, con valore legale ai fini della opponibilità in giudizio con data certa
Ago AUDIT: il software cloud che digitalizza la revisione legale dei conti
- ACCETTAZIONE: verifica dell'indipendenza, preparazione del team, accettazione dell'incarico, checklist di supporto
- PIANIFICAZIONE: analisi del rischio inerente e di controllo, calcolo della significatività, analisi scostamenti
- ESECUZIONE: campionamenti, circolarizzazioni, preparazione della documentazione di supporto, opinione del revisore
- CONCLUSIONI: analisi di eventi successivi al bilancio, preparazione del fascicolo per l'archiviazione obbligatoria (10 anni)
Anticipay: lo strumento per monitorare l’affidabilità di clienti e fornitori e valutare il rischio di credito
- Verifica che clienti/fornitori siano regolarmente iscritti in Camera di Commercio
- Verifica degli ultimi 3 anni di bilancio dei clienti/fornitori con relative sintesi e indici
- Monitoraggio di tutti gli eventi negativi dei clienti/fornitori (protesti, pregiudizievoli, fallimenti e procedure concorsuali)
- Analisi complete sui flussi delle fatture
- Trasformazione dei crediti vs clienti in cash flow tramite la cessione del credito pro-soluto.